Vivo in Brasile, dove faccio l'allenatore operando sul campo e per palestre e piscine. Seguo anche atleti online in Italia, Svizzera, Canada, Gran Bretagna.
In campo editoriale ho partecipato ad alcune iniziative, come quelle esposte in home page, e di vari articoli su diversi siti. Ho fatto anche il preparatore atletico nel calcio.
Mi ritengo soprattutto uno "studioso" di atletica. Amo da sempre studiare e la conoscenza di 5 lingue aiuta, anche nello sport, settore in cui è raro che escano studi scientifici in italiano.
Mi innamorai dell'atletica nel 1976 ammirando le sontuose falcate del "caballo", Alberto Juantorena. Iniziai a correre anch'io nel 1980, ma soprattutto iniziai a studiare l'argomento "allenamento" e in 35 anni di nozioni teoriche e sperimentazioni empiriche se ne sono accumulate molte.
Oggi lavoro in simbiosi con un'"equipe" che comprende altri allenatori (fidal o meno) e anche esperti di fisiologia e biomeccanica. Mi occupo soprattutto di atleti master, di tutti i livelli, ma collaboro anche con atleti di livello assoluto, direttamente o come consulente dei loro allenatori.
L'atletica italiana (come penso tutto il paese) è da alcuni lustri gravata da problemi di ogni ordine e grado. Per quello che ci compete, l'aspetto tecnico, io e la mia equipe siamo molto critici nei confronti di un ambiente spesso fatto di idee vecchie, di irrazionalità, di tare logiche, di incapacità di leggere la realtà e accettarne i responsi ammettendo gli errori... siamo un po' un paese in cui conta più la tradizione, l'autorità di certi "santoni" che non la razionalità e l'evidenza empirica.
Ecco il motivo del carattere tecnico-scientifico e critico di questo blog.
Un grazie a tutti i lettori.
Corpo di mille balene!! Er Corsaro a tribordo!
RispondiEliminaBeh, non potevo non prendermi l'onore del primo commento nel primo post!
Alla grande Lucia'... avanti tutta!
Vabbe adesso non fare troppo "u spacchiusu"..... grandeeeeee LUC
RispondiEliminaall'arrembaggio!
RispondiEliminasentitevi questo prima di una gara... a me fa venire i brividi:
https://www.youtube.com/watch?v=f_MG0ja2iD4
menkia me so esaltato!! a me prima di una gara piace ascoltare questa https://www.youtube.com/watch?v=Tva2JG8Kjsw
Eliminaquesta si che è una notizia! la blogsfera ha tremato.. benvenuto Cali'
RispondiEliminavaglio', saranno "chezzi emeri" (lino banfi)!!!
EliminaBuon lavoro! E fanne buon uso!
RispondiElimina;-)
buon uso? rimorchiare vuoi dire? ihihih!
Eliminadonne atlete ne girano poche, togli quelle moraliste, togli le femministe, togli quelle che già se le ripassano gli altri allenatori... che me rimane??? me tapino!
Finalmente una finestra aperta nel web. Ottima scelta, parlare in CORSAro sarà proprio interessante.
RispondiEliminaBuona scrittura.
tenchiu :)
EliminaEra ora!!!
RispondiEliminaTi aspettavo proprio hic et nunc.
Benvenuto Califfo
a desaparecido!
EliminaAd maiora semper!
RispondiEliminaIl blog è già tra i preferiti! Ne vedremo (leggeremo) delle belle!!
Nino C.
hasta la mazza tosta siempre!
Eliminamaaamma c'ho i brividi, er CORSAro si impossesserà delle nostre anime....chiappe strette si salpaaaa!!!!!!
RispondiEliminaragazzi, questo blog è al cospetto della grande atletica mondiale... quindi non diciamo "chiappe strette" bensì "catena cinetica posteriore tonica", ahah!
EliminaCiao Lucaliffo,
RispondiEliminati seguivo con grande interesse e stima su 'runningforum'; poi ti sei dileguato ed ora ti ritrovo qui in un spazio tutto tuo!
In bocca al lupo!
naturalmente... mi bannarono :)
Eliminaposso sapere chi eri di là?
Certo che si! Gull82!
Eliminasei il benvenuto... non tutti i frequentatori di quel forum sono qui i benvenuti, dopo gli innumerevoli "fattacci" a certa gente la banno in un nanosecondo :)
Eliminaquesto NON E' un blog per tutti, non punto a essere simpatico a tutti, anzi, la trovo una cosa di cattivo gusto. e per essere simpatico a tutti devi "tagliarti l'anima a fettine" (charles bukowsky) con conseguente danno alla salute mentale.
Sono lusingato allora per il benvenuto! Mi eri simpatico già nel forum, quindi ci divertiremo (spero!)
EliminaPer me sarai sempre ER CALIFFO! Mi sta tornando la voglia di scrivere ...
RispondiEliminaspettacolo
RispondiEliminaA bordo anch'io con l'orribile ciurma del blog corsaro!
RispondiEliminaConcordo con il Califfo al 100%. Vivo all'estero da ormai 10 anni e la fortuna di lavorare negli eventi sportivi. Dal mio osservatorio vedo la differenza con cui lo sport e' amministrato, organizzato, diffuso e praticato. Purtroppo in Italia lo sport non e' che lo specchio di una decadenza generale (forse irreversibile). Le federazioni e il coni sono quello di piu' lontano dallo sport ci possa essere. Dov'e' l'attenzione per la diffusione di una cultura sportiva sin dalle scuole. Se non c'e' un movimento sportivo non si avranno mai generazioni di campioni come succede all'estero. In Italia abbiamo talenti che appaiono solo per la legge dei grandi numeri non perche' ci sia un programma che ne faciliti l'esplosione. Non entro nel discorso allenamento perche' mi sneto un profano e il Califfo e' sicuramente molto piu' bravo di me. Mi limito ad osservare che anche nazioni di pochi milioni di abitanti ormai producono piu' medaglie Olimpiche dell'Italia e nell'atletica ci affidiamo a pochissimi over 30. La cosa tristissima e' che nonostante i continui fallimenti non c'e' mai un messa in discussione di chi governa lo sport in Italia e continuiamo ad essere solo autoreferenziali
RispondiEliminagrazie frank, la tua opinione è legge in queste cose.
Eliminae purtroppo è decaduto pure "er califfo", sostituito dal corsaro... ma il califfo rimarrà per sempre nel nostro ricordo :)
Ma pensa te, il blog califfo! Bene bene, lo linko subito! :-)
RispondiEliminawow! una gentile signora! ciao bella!
EliminaPer quel poco letto e capito della tua persona già avevo una stima nei tuoi confronti, poi la citazione di "Chinaski" ed è Ammmoreee!
RispondiEliminaGrazie per il tuo lavoro e per il tuo essere diretto, nudo e crudo.
Ciao Luc!
iRoma..
ho tutti i suoi libri... scrissi anche un libro in stile chinaski (tutto sesso birra, samba e omicidi... vita quotidiana brasiliana, ahah!) ma l'editore disse "fantastico! ma se lo pubblichiamo in italia andiamo in galera" :)
Eliminaeccolo!
RispondiEliminaho una margherita in mano... ti banno... non ti banno... :))
Eliminaa fra',
Eliminascherzavo eh...
;-)
RispondiEliminaDai, in Nigeria stanno messi peggio che in Italia...nonostante un enorme capitale umano!
RispondiEliminaGert
sì, anche nelle isole tonga stanno peggio :)
EliminaIncredibile ma vero... il Califfo blogger!
RispondiEliminaCome stai, grandissimo? Quanto tempo è passato...
carissimo... siamo ancora vivi :)
EliminaUella, io qua c'entro come un venusiano su Marte, ma volevo ufficialmente darti il benvenuto tra i blogger :-)
RispondiEliminaCiao.
beh, francamente ti vedo più venusiana che marziana, eheheh!
Elimina:-)
EliminaCerto che tra corsari e pirati e taglie, ora ne abbiamo di tutti i colori!
RispondiEliminaEd io che pensavo di essere l'unico a voler cercare una ciurma di pirati! Invece vedo che anche te hai una bella taglia sulla testa! Finalmente ho scoperto il tuo "vero" nascondiglio, corsaro!
Non ti darò tregua (né "di là" e né "di là")! :D
posso saper chi sei?
Eliminale taglie io le dribblo, come j.depp nel film, ahah!
Sono il tuo amato ChippZ! :D
Eliminabasta che non scrivi i promessi sposi a ogni allenamento pure qua come fai nei forum... :)
EliminaDici? ahah!
EliminaE' brutto però scrivere solo due parole..! :D
a me piace la sintesi... del tipo, questo è hemingway:
Elimina"improvvisamente.
sul lungomare.
una donna."
manzoni avrebbe scritto un capitolo di 37 pagine con tutti i dati climatici, astrofisici, socioeconomici, zoologici, botanici e igienico-sanitari, ahah!
Ci sono anche io. Ci manchi su RunningForum
RispondiEliminaciao danilo.
Eliminalo so che ho lasciato molti "orfani". il primo ban fu temporaneo. sarebbe il caso che qualcuno si prendesse la briga di scrivere chiaramente che ora mi hanno bannato definitivamente.
Ciao anche io ti seguivo su runningforum. Ti seguirò anche qui
RispondiEliminanickname?
EliminaDisti
Eliminama lo sai che stavo per scriverti per invitarti? ma m'hanno bannato prima :)
EliminaGrazie, poco male alla fine ti ho trovato lo stesso :)
EliminaI LOVE this blog!
RispondiEliminaI love your sister! :)
EliminaWho doesn't?
EliminaRonnie DF
is she a communist property???
EliminaPensavo di averti scritto e invece...ti seguo anche io Luc!;) per ora questi pochi 3d li so già a memoria!;)
RispondiEliminaSpuffy
dibattevo sul blog...dove scrivevi una volta..con sti giovani....fanno doppie sedute....se la tirano o cmq si atteggiano da "forti"ma....con certe mole di lavoro...è da pippe correre un 10000 in 36/37...non per cattiveria ma bisogna essere onesti nel giudicare e giudicarsi....un amatore che corre 5/6 volte a settimana e mi fa 35/37 a 40 anni lo ritengo un ottimo atleta....fare 34/35 a 25 anni con doppie sedute.....direi di no
RispondiEliminamarco
Anonimo....domani ti bastono!;)
Eliminaspuffy,
Eliminamarco ce l'ha lievissimamente con te... ihihih!
noooooooo..spuffy sa come ragiono e mi da ragione..sembra sbruffone..ma in fondo è molto piu intelligente di quello che sembra e sa benissimo la realta com'è....
Eliminamarco
infatti mio caro amico anonimo(forse è meglio che ti fai un account gmail) ti avevo già consigliato di seguire Luciano Pappa...domani ne parleremo alla corsetta!
EliminaGrande marco!! :D
Eliminaanonimo...ma mi firmo.....interessante sto blog.....mi confronterò spesso...avrò da imparare....cosi poi bastono voi giovincelli ...
RispondiEliminamarco
ti sei perso dei sermoni di Lucaliffo sul forum che ti avrebbero aperto ancora di più gli occhi!
Eliminasei i miei sono chiusi..o poco aperti....i tuoi e quelli dei tuoi coetani......sono...tipo talpa portoghese.......
RispondiEliminamarco
Mi aggiungo anch'io
RispondiEliminaScrivo poco ma seguo sempre
Mitico Luc!
che si dice "di là", come stanno i miei orfanelli?
Eliminaper orfanelli chi intendi???????????cmq forum molto interessante per confrontarsi ecc ecc..però quanti"professori"che ci sono..ma mi chiedo..se sono cosi bravi a consigliare....come mai sono delle pippe??????????????e preciso che io mi considero una pippa...podisticamente parlando
RispondiEliminamarco
gli "orfanelli" sono (affettuosamente) tutti quelli che mi hanno apprezzato e che ora da un mese si chiedono "ma che fine ha fatto luc? ci ha abbandonati! tornerà?"
Eliminabeh ditegli chiaramente che i robespierre de noantri mi hanno bannato definitivamente.
Gran bel blog, già dai primi post.
RispondiEliminaNon ero su runningforum, ma qui tornerò spesso ;-)
grazie.
Eliminabeh, il tuo blog è poetico, il mio tecnico (oddio... nei commenti poi scateniamo il trucido che è in noi, ahah!), così ci si completa a vicenda :)
sei avvinazzato e anti-zebre come stoppre?
Antizebra di sicuro!
EliminaUn qualcosa di più di antizebre, non credo sia ancora stato inventato il termine più appropriato ;-)
EliminaEcco dove sei finito. Ti tengo d'occhio :)
RispondiEliminabenvenuto alla tortuga :)
EliminaNon capisco i ¾ delle cose di cui parlate. Però mi intrigate tantissimo. Vai a vedere che imparo pure qualcosa…
RispondiEliminaoh, se calcoli che molti allenatori e atleti italiani non arrivano a capire l'1/4 che tu capisci, non stai messa male!
Eliminaio vedo il bicchiere mezzo pieno (anzi, 1/4), sono un ottimista.
non lasciarci che bisogna aumentare la presenza femminile su sto blog, e che cacchio, alla tortuga le donne c'erano! ahah!
ma tu corri?
Corro, corro… Cioè, mi diverto. Non sono una runner “seria” come voialtri. Ma chi può dirlo? Un post dopo l’altro potrei migliorare le mie prestazioni senza perdere il sorriso. Provare non costa nulla, no?
Eliminaqua non girano solo runners "seri" (= forti) e per me tutti i runners sono uguali, che facciano i 10km in 30' o in 60'.
Eliminapoi vabbè, ho deciso di dare a sto blog un'impronta "seria" nel senso di tecnicamente approfondita perchè in giro si sentono troppe cazzate e spero che ciò torni utile a tutti.
fai qualche garetta? quanti anni hai?
SF35 (38enne, anche se ad una donna pare non si debba chiedere l'età... Scherzo, eh!!) Ieri ho chiuso l'invernalissima a 1h34min34.
Eliminaah, ma allora vai forte...
Eliminaquanto all'età, diciamo che esteriormente siamo coetanei... ma quegli infami dell'anagrafe sostengono la menzogna spudorata che ho qualche anno in più di te :)
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSpett.Le "IL CORSARO"
RispondiEliminaLe consiglio di fare molta attenzione quando scrive i suoi blogs. Prima di alludere al fatto che io (un serio professionista della ricerca di cui Lei non ha nessuna conoscienza) abbia alterato i risultati dei propri studi per favorire lo "sponsor" (in questo caso la ditta Recon Instruments che produce "smart glasses" per atleti), dovrebbe informarsi meglio. Lo studio sui messaggi subliminali e prestazione di endurance e' stato condotto senza alcuna sponsorizzazione piu' di un anno prima che io abbia mai avuto contatti con la ditta Recon Instruments. Infatti questa ditta e' stata contattata dal sottoscritto DOPO aver completato lo studio e analizzato i dati per vedere se la stessa ditta potesse essere interessata a finanziare (sotto forma di fornitura gratutita di occhiali, queste piccole ditte non hanno fondi per ricerche) ulteriori studi. La ricerca, caro il mio CORSARO, costa sia come personale che come strumentazioni, consumabili etc. Il grosso della mia ricerca viene finanziata dallo stato britannico, ma i fondi privati non fanno certo male e non capisco il suo cinismo. La sponsorizzazione non vuol dire che il ricercatore sponsorizzato viene forzato a pubblicare dati contraffatti pe favorire lo sponsor. CI saranno casi isolati di disonesta', ma in generale i ricercatori sono onesti anche perche' le ricerche scientifiche contraffatte prima o poi vengono scoperte. La replicazione dei risultati e' una delle basi del progresso scientifico. Le posso anche fare un esempio concreto che mi riguarda direttamente. Ricevo fondi da una grande azienda farmaceutica per testare il loro nuovo (e costoso) farmaco contro la terapia tradizionale. I risultati della mia ricerca dimostrano che il nuovo farmaco (prodotto dallo sponsor) non e' superiore alla terapia tradizionale. Nonostante questo, non ricevo alcuna pressione da parte della casa farmaceutica e pubblico sulla migliore rivista del settore i risultati non certo favorevoli alla casa farmaceutica. Lo puo' leggere qui:
http://www.ajcn.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=17158431
Quindi la prego di smettere di fare accuse gravissime contro l'integrita' professionale del sottoscritto e di concentrarsi su commenti piu' costruttivi.
Distinti saluti, Samuele Marcora
PS (Lo specifico allenamento cerebrale per l'endurance menzionato brevemente e erroneamente nel suo blog, porta a miglioramenti di prestazione nel test di endurance ben superiori al 17%. Piu' informazioni in futuro quando lo studio verra' pubblicato. Intanto un buon articolo comprensibile a tutti si puo' leggere qui su Runner's World: http://www.runnersworld.com/race-training/how-to-build-mental-muscle?page=single).
ho risposto nell'altro post.
EliminaMi sono sempre chiesto come "si faccia" a diventare esperti come te. Studio-studio-studio-aggiornamenti-aggiornamenti, ok, ma da dove si parte? Chi ti insegna? I libri? Si va a tentativi (prova ancora, fallisci ancora, fallisci meglio [cit])?
RispondiEliminaHo conosciuto tanti allenatori, ma a quanto pare in pochi reggerebbero il confronto. =D
La cosa buffa è che la maggior parte degli allenatori si tiene le cose per sé (ti alleno, ma non ti insegno). Invece te cerchi anche di insegnare oltre che allenare (metti sul piatto parte di verità cruda, dimmi se non è un modo per insegnare.. ovviamente se dall'altra parte c'è un tentativo di interesse).
Hai mai pensato di fare da "prof" e insegnare queste cose, come aprire un corso di "studio"? ahah! Però sarebbe molto interessante!
@Gobbez Chippz io personalmente mi sono fatto allenare dal Corsaro per un periodo di tempo (giustamente a pagamento) e quel periodo di tempo l'ho considerao un "corso di formazione". Ho unito quell'esperienza alla lettura di libri, riviste, siti internet, chiacchiere con altri podisti, allenatori, sperimentazione su me stesso. Secondo me alla fine il modello di costruzione della "cultura" (in questo caso sull'allenamento sportivo, ma vale in generale) è relativamente semplice... il problema è avere soprattutto voglia di farlo, ma se si tratta di una passione è più facile.
EliminaBeh, io in tre anni di atletica ho cambiato quattro allenatori con quattro modi di pensare differenti. Di recente ho anche iniziato a documentarmi di più.
EliminaPerò sai:
"Un solo giorno con un bravo insegnante è meglio di mille giorni di studio diligente." [proverbio giapponese]