lunedì 30 novembre 2015

nov30lunedì

Tanti auguri caro blog!

   Un anno fa aprivo questo blog. Non che sia stato un evento così importante per la geopolitica mondiale eh... ma ci tengo a parlare un po' della mia "poetica".   Poetica: "Insieme di proposizioni teoriche relative all'attività artistica e, in particolar modo, letteraria, che ne offrono una chiarificazione sotto il profilo descrittivo ed eventualmente storico".1) Dal punto di vista tecnico-letterario, non volevo un blog freddo-professionale, noioso. Tutto ciò che faccio, anche nella vita di tutti i giorni, è sempre condito da divertimento, umorismo, ironia, autoironia...

lunedì 23 novembre 2015

nov23lunedì

Allenamento maratona: il caso Igor.

   Avevo delle cose in comune con Igor: l'amore per la birra e la compagna brasiliana... intendiamoci, due donne diverse, ahah! Vabbè, di sfuggita mettiamoci anche la corsa va...   Igor, MM35, era un amatore "evoluto", tempi invidiabili per un amatore, una grande voglia di impegnarsi, un gran fisico, un vero tosto... e una famiglia che non lo ostacolava affatto (anzi!), cosa questa non comune in Italia ma comune con le brasiliane... è che in Brasile il rapporto è vissuto, da entrambe le parti, in modo da preservarsi una buona percentuale di CAZZI PROPRI. Veramente non ho...

lunedì 16 novembre 2015

nov16lunedì

Record mondiali femminili: questione di gender?

   Che brutta parola "gender"... mi ricorda "gendarmi", ahahah!   Analizzando le gesta della Dibaba nel precedente post mi sono venute delle riflessioni.   Pare che negli scarti in termini di secondi/km fra i World Records maschili dai 200m in su, viga una "legge del 10": al raddoppiare la distanza gli scarti sono di circa 10"/km, con due eccezioni, 400-800m (molto più alto) e 5000-10000 (più basso).   Applicando gli stessi scarti alle donne, molti WR femminili risultano anacronistici, dovrebbero essere migliori (tranne quello in maratona della Radcliffe). ...

martedì 10 novembre 2015

nov10martedì

Allenamento 1500m: il WR della Dibaba è deludente

   Già abbordai il problema di certe sedute mirabolanti, assolutamente incompatibili coi tempi registrati in gara, in questo articolo:http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/2015/04/gli-allenatori-mentono-mission.html   Ma in questo caso abbiamo non l'allenatore, ma la stessa atleta che parla di una seduta:http://www.runblogrun.com/2015/08/world-1500m-record-holder-genzebe-dibaba-i-can-run-faster-by-sabrina-yohannes.html   La cosa ha avuto una certa risonanza, ne hanno parlato in molti e qualche sprovveduto l'ha descritta come un'"ottima seduta per preparare...

martedì 3 novembre 2015

nov3martedì

Maratona di NY: i vincitori "corrono male"...

   Lo so, è un'idea assurda, fantascientifica... ma mettiamo il caso che il Settore Tecnico di una ipotetica federazione, chiamiamola Federazione Irochese Di Atletica Leggera, dirami per i fondisti le seguenti virtù teologali:1) "l'appoggio a terra deve avvenire di meso-avampiede"2) "le mani devono rimanere basse, gli avambracci paralleli al terreno"   Domenica scorsa c'è stata la Maratona di New York, vediamo se i vincitori sono dei virtuosi rispetto a questi dogmi. Per la 1) analizziamo i maschietti e per la 2) le femminucce.Stanley Biwott: licenziato in tronco (tallona) Geoffrey...