martedì 28 luglio 2015

lug28martedì

Allenamento anni '80: un periodo di "rifinitura".

   Dopo il periodo "speciale" (o di "ritmi-quantità") primaverile e una prima fase di gare, si passava a un periodo di "rifinitura" (con "ritmi-qualità") estivo, in vista dell'appuntamento internazionale piu' importante della stagione. Si gareggiava meno o nulla, spesso si facevano degli stages all'estero dedicati solo all'allenamento.    Tecnicamente parlando ci si muoveva in tre direzioni:  - ripresa dei volumi di certe sedute, che erano stati ridotti in primavera (il fondo medio del martedì)  - massimo sviluppo della velocità nelle sedute di qualità  -...

mercoledì 22 luglio 2015

lug22mercoledì

I nostri giovani in Svezia e in Colombia.

   La scorsa settimana si sono svolti due importanti campionati internazionali giovanili, facciamo un quadro della situazione e alcuni commenti. Europei Juniores. Medagliere: 5° posto. oro: Riva (10000M), Chiappinelli (3000stM) argento: Bocchi (triploM), 4x400F, 4x400M. bronzo: Bianchetti (pesoM), Randazzo (lungoM), Crippa (5000M), Folorunso (400hF). PB/SB: Stella, Dominici, Torrisi, Bianchetti, Giacobazzi, Randazzo, Mangione, Angelini, Picchiottino, Bocchi, Anesa, Ferdani. "Tasso di profitto": 12/75 = 16%.    E' stata per i nostri una delle migliori edizioni di sempre,...

sabato 18 luglio 2015

martedì 14 luglio 2015

lug14martedì

Tallin: Campionati Europei U 23 (promesse)

   Ah ste tripliste lituane...    La scorsa settimana si sono svolti i Campionati Europei U23 (PROMESSE), vediamo com'è andata.    Come numero di medaglie e piazzati fra i primi 8 ci siamo espressi al meglio rispetto a tutte le passate edizioni. Nel medagliere siamo settimi, in linea ai valori dell'atletica italiana in Europa negli ultimi anni. In dettaglio: oro: Galbieri (100M), Trost (altoF) argento. Abdikadar (1500M), 4x100F bronzo: Rachik (10000M), Perini (110h), Meloni (altoM), Zoghlami (3000stM) personal best: Vitale (400F 53.20), Meloni (altoM 2.21),...

mercoledì 8 luglio 2015

lug8mercoledì

Allenamento giovanile (allievile, cadettile, ragazzile...)

   Nell'ultimo e terzultimo post ho scritto di certi dati statistici riguardanti i nostri allievi:  - di come siamo ben rappresentati nei primi posti delle liste stagionali mondiali  - di come abbiamo ottenuto numerosi minimi per i Campionati Mondiali  - di come però questa "produttività" da allievi (non nuova) non abbia poi riscontro da senior.    Ma c'è un altro dato interessante: se analizziamo i primi 20 o 30 delle liste italiane all-time allievi, nei 3000 e 5000 la stragrande maggioranza delle prestazioni risale agli anni 70-80, mentre negli 800 e 1500...

mercoledì 1 luglio 2015

lug1mercoledì

Mondiali Allievi: Abnormità

   Alla vigilia ormai dei Campionati Mondiali Allievi che si svolgeranno a Cali (Colombia) dal 15 al 19 luglio, ragioniamo su alcuni dati statistici.    Gli allievi italiani hanno ottenuto la bellezza di 135 minimi di partecipazione (il numero di atleti è leggermente inferiore in quanto alcuni atleti hanno il minimo in più di una specialità); per comparazione, gli atleti a tutt'oggi in possesso del minimo per i Mondiali assoluti di Pechino sono solo 20. Saremo certamente fra le nazioni più rappresentate a Cali.    Ma la cosa veramente abnorme è la quantità di...